Tre corti sui centri di identificazione ed espulsione, un film di Alexandra D’Onofrio Tre sono le storie raccontate ne La vita che non CIE, la storia di Kabbour, di Nizar e di Abderrahim. Tre nomi per raccontare le vite che…
Categoria: Notizie
Donne in movimento
Musei gratis!
Ogni anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove delle giornate, serate o la settimana della cultura, occasioni in cui poter visitare i musei e siti archeologici italiani gratuitamente. La settimana della cultura, che solitamente era fissata…
MoneyGram Award 2013, premio per l’imprenditoria immigrata in Italia
C’è tempo fino al 15 maggio per candidarsi al MoneyGram Awards, riconoscimento per la migliore impresa creata da immigrati in Italia. Nonostante la crisi, le imprese tenute da immigrati tendono a crescere, con un peso del 7, 8% sul totale…
“Ospiti” nei CIE
La parola ospite, nella lingua italiana, ha doppio significato, infatti si riferisce sia alla persona che ospita, ovvero che accoglie nella sua casa, che a colui che è ospitato. L’ospitalità è l’atto di accogliere nella propria casa, città, nazione, qualcuno…