Il verbo è l’elemento indispensabile della frase perché ci da molte informazioni sul soggetto, su chi compie e subisce l’azione. Il verbo ci fa capire: cosa fa il soggetto: Marco cammina com’è il soggetto: Marco è giovane se il soggetto…
Autore: Paola
La settimana, i mesi e le stagioni
Le parti del giorno English Italiano Dawn/Daybreak Alba Morning Mattina Midday/noon Mezzogiorno Afternoon Pomeriggio Evening Sera Sunset Tramonto Night Notte Midnight Mezzanotte I giorni della settimana English Italiano Day Giorno Week Settimana Monday Lunedì Tuesday Martedì Wednesday Mercoledì Thursday…
Dal singolare al plurale
In italiano tutti i nomi indicano, con la loro desinenza, se sono singolari o plurali. Il numero di un nome è al singolare quando indica una sola cosa o persona : la sorella, il bambino, il cane. In numero…
Il test di lingua italiana per il livello A2
Conoscenza lingua italiana e permesso CE per lungo soggiorno La legge italiana (n. 94/2009 disposizioni in materia di pubblica sicurezza) prevede che per ottenere il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo lo straniero deve anche dimostrare la conoscenza…
Il genere del nome
In italiano i nomi possono essere di genere maschile (il bar, l’albero, lo studente) o di genere femminile (la stanza, la carta, l’amica) Sono di genere maschile i nomi di persone e animali di sesso maschile: uomo, fratello, figlio,…
Gli articoli indeterminativi
L’articolo indeterminativo indica una persona, una cosa o un animale non conosciuta da chi parla o scrive e da chi ascolta o legge. Es: In giardino c’è un gatto Se diciamo “un gatto” vuol dire che non conosciamo questo gatto,…
Gli aggettivi numerali ordinali
Questo è il terzo caffè che bevo E’ la sesta volta che me lo chiedi! Luisa è al settimo mese di gravidanza Oggi è la terza domenica di agosto Siete le prime persone che ho conosciuto in questa città …
Che ora è?
DIALOGO 1 (informale) Andrea: Ciao Marco, sai dirmi che ora è? Marco: Ciao Andrea, sono le quattro e un quarto. Andrea: Avevo un appuntamento con Ester alle quattro, ma come al solito, lei è in ritardo! Marco: Che fate questa sera? Andrea: Ci vediamo con Luna…
I numeri cardinali
In italiano i numeri sono invariabili, fatta eccezione per uno (che diviene una al femminile) mille (che diventa mila al plurale) Hai comprato una nuova macchina? Questo libro è di duemila pagine Numeri da 1 a 30 1 uno / una 11 undici…
Gli articoli determinativi
Gli articoli determinativi Gli articoli sono parole che non possono stare da sole perché non hanno un significato proprio devono sempre stare davanti al nome concordano con il nome nel genere (femminile – maschile) e nel numero (singolare- plurale) L’articolo…