L’alfabeto italiano – E’ formato da 21 grafemi o segni – Deriva dall’alfabeto latino antico – Pur essendo un sistema di scrittura imperfetto, garantisce una buona corrispondenza tra suoni (fonemi) e simboli (grafemi) LE LETTERE DELL’ALFABETO A…
Autore: Paola
Programmi sottotitolati
Guardare film e tv aiuta a migliorare la lingua, è un buon esercizio di comprensione e ci abitua alla pronuncia. Vi consiglio una visita alla pagina RAI dove si trovano programmi sottotitolati. RAI – Programmi sottotitolati
Benvenuti
Ciao a tutti e benvenuti in italianotes. Questo spazio è dedicato a tutti coloro che stanno imparando la lingua italiana e vogliono, per tale motivo, esercitarsi, scambiare pensieri, opinioni, condividere perplessità, difficoltà e tutto quello che si vuole circa la…
Le agenzie interinali in Italia
Le agenzie interinali offrono un servizio gratuito per i lavoratori in cerca di occupazione. Si occupano di mettere in contatto le aziende e i datori di lavoro con le figure da questi ricercate. Si può andare presso le sedi delle…
Centri per l’impiego di Roma e Provincia
Hanno la funzione di far incontrare domanda e offerta di lavoro per la creazione di rapporti di lavoro soddisfacenti e duraturi. I destinatari dei servizi dei Centri per l’impiego sono le persone in cerca di occupazione, sia inoccupati che disoccupati,…
La ricerca del lavoro
Tutte le volte che trovate un annuncio interessante, oltre ad inviare il vostro cv, allegate una piccola lettera di presentazione e rivedete anche il vostro cv, magari si possono mettere in risalto, in base alla posizione per la quale vi…
Il curriculum vitae
Il curriculum è lo strumento principale per la ricerca del lavoro. Va tenuto sempre aggiornato e va compilato con molta attenzione. Al cv è consigliabile e molto spesso richiesto, a seconda della posizione per la quale si concorre, allegare…
Il permesso di lavoro stagionale
La documentazione richiesta e l’iter sono identici alla procedura per il lavoro subordinato. L’autorizzazione al lavoro stagionale può avere una validità minima di 20 giorni e massima di 6 mesi. Per alcuni settori è possibile richiedere una validità di 9…
Documenti necessari alla ricerca del lavoro
Per cercare un lavoro in Italia è bene essere muniti di alcuni documenti che servono al momento della firma del contratto di lavoro. Riportiamo di seguito alcune istruzioni che speriamo possano esservi utili. Come prima cosa è opportuno controllare la…
Informazioni per chi desidera assumere una persona residente fuori dall’Italia
Chiunque intenda instaurare in Italia un rapporto di lavoro con uno straniero residente all’estero, deve presentare, allo Sportello Unico per l’Immigrazione presso la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo della propria provincia, i seguenti documenti: – modulo di richiesta nominativa;…