Per entrare in Italia il cittadino di un Paese che non appartiene all’Unione europea deve avere i seguenti documenti: – passaporto (o documento equipollente); – visto di ingresso rilasciato dall’autorità consolare italiana; – idonea documentazione sullo scopo del viaggio. Il “decreto flussi” stabilisce ogni anno le…
Cittadini dell’Unione Europea
I cittadini dell’Unione Europea che intendono soggiornare in Italia non sono soggetti alle disposizioni del Testo unico sull’immigrazione. Se risiedono per un periodo superiore a 3 mesi devono iscriversi all’anagrafe della popolazione residente, presentando agli uffici del Comune in cui dimorano la richiesta di iscrizione anagrafica. La richiesta non autorizza il soggiorno,…
Documenti necessari alla ricerca del lavoro
Per cercare un lavoro in Italia è bene essere muniti di alcuni documenti che servono al momento della firma del contratto di lavoro. Riportiamo di seguito alcune istruzioni che speriamo possano esservi utili. Come prima cosa è opportuno controllare la…
The italian way
“Ospiti” nei CIE
La parola ospite, nella lingua italiana, ha doppio significato, infatti si riferisce sia alla persona che ospita, ovvero che accoglie nella sua casa, che a colui che è ospitato. L’ospitalità è l’atto di accogliere nella propria casa, città, nazione, qualcuno…